Come si pulisce la lavastoviglie

Come si pulisce la lavastoviglie

Una lavastoviglie pulita non solo garantisce un funzionamento ottimale, ma contribuisce anche a mantenere le stoviglie impeccabili. Pulire regolarmente la lavastoviglie è essenziale per evitare l’accumulo di grasso, calcare e residui alimentari che possono compromettere la sua efficienza. In questo articolo, esploreremo otto passaggi dettagliati su come mantenere la tua lavastoviglie in perfette condizioni.

Controlla e pulisci i filtri

Uno dei primi passi per garantire che la tua lavastoviglie funzioni correttamente è controllare e pulire regolarmente i filtri. I filtri intrappolano i residui alimentari, impedendo loro di tornare sui piatti durante il ciclo di lavaggio. Se i filtri sono intasati, la lavastoviglie potrebbe avere difficoltà a drenare correttamente, causando un accumulo di acqua sporca.

Per pulire i filtri, inizia spegnendo la lavastoviglie e scollegandola dalla presa elettrica per sicurezza. Rimuovi il cestello inferiore per accedere ai filtri, che di solito si trovano sul fondo dell’elettrodomestico. Una volta individuati, estrai i filtri e sciacquali sotto l’acqua corrente. Utilizza una spazzola morbida per rimuovere eventuali particelle di cibo incastrate e assicurati di eliminare tutto il grasso accumulato.

La maggior parte dei produttori di lavastoviglie, come il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), raccomanda di pulire i filtri almeno una volta al mese per garantire il massimo rendimento. Se usi la lavastoviglie frequentemente, potrebbe essere necessario pulirli più spesso.

Pulisci le guarnizioni della porta

Le guarnizioni in gomma che si trovano lungo i bordi della porta della lavastoviglie sono elementi chiave per garantire che l’acqua non fuoriesca durante il ciclo di lavaggio. Tuttavia, queste guarnizioni possono accumulare residui di cibo, grasso e muffa, compromettendo la loro efficacia.

Per pulire le guarnizioni, utilizza un panno umido e un detergente delicato. Assicurati di pulire attentamente lungo tutta la lunghezza della guarnizione, rimuovendo qualsiasi traccia di sporco o muffa. Se noti che le guarnizioni sono danneggiate o usurate, valuta la possibilità di sostituirle per mantenere la lavastoviglie in perfette condizioni.

Secondo l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente degli Stati Uniti (EPA), mantenere le guarnizioni pulite e in buone condizioni può prevenire perdite d’acqua e migliorare l’efficienza energetica della lavastoviglie.

Esegui un ciclo di pulizia con aceto

Uno dei rimedi casalinghi più efficaci per pulire la lavastoviglie è l’uso dell’aceto bianco. L’aceto è un potente disinfettante naturale che aiuta a rimuovere il calcare e i residui di grasso dalla macchina, lasciandola fresca e pulita.

Per eseguire un ciclo di pulizia con aceto, segui questi semplici passaggi:

  • Riempi una tazza di aceto bianco e posizionala sul ripiano superiore della lavastoviglie vuota.

  • Imposta la lavastoviglie su un ciclo di lavaggio con acqua calda.

  • Avvia la macchina e lascia che l’aceto faccia il suo lavoro.

  • Al termine del ciclo, asciuga l’interno della lavastoviglie con un panno pulito.

  • Ripeti questa operazione una volta al mese per mantenere la macchina fresca e priva di odori.

Secondo uno studio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità, l’uso regolare dell’aceto aiuta a ridurre l’accumulo di batteri e migliora l’igiene della lavastoviglie.

Rimuovi il calcare con il bicarbonato di sodio

Il calcare è un problema comune nelle lavastoviglie, soprattutto nelle aree con acqua dura. L’accumulo di calcare può compromettere il funzionamento dei componenti interni e ridurre l’efficienza della macchina. Fortunatamente, il bicarbonato di sodio è un ottimo alleato nella lotta contro il calcare.

Per rimuovere il calcare, segui questi passaggi:

  • Spargi una tazza di bicarbonato di sodio sul fondo della lavastoviglie vuota.

  • Imposta la macchina su un ciclo di lavaggio breve con acqua calda.

  • Lascia che il bicarbonato di sodio si dissolva e agisca contro il calcare.

  • Al termine del ciclo, controlla se è necessario ripetere l’operazione.

  • Ripeti ogni due mesi per mantenere il calcare sotto controllo.

L’Agenzia Nazionale per l’Energia e l’Ambiente (ANE) sottolinea l’importanza di mantenere le lavastoviglie libere dal calcare per prolungare la loro vita utile e ridurre il consumo energetico.

Pulisci gli spruzzatori

Gli spruzzatori sono responsabili della distribuzione dell’acqua all’interno della lavastoviglie per pulire le stoviglie. Se gli spruzzatori sono intasati o ostruiti da residui di cibo o calcare, la lavastoviglie non sarà in grado di pulire efficacemente.

Per pulire gli spruzzatori, inizia rimuovendo il cestello superiore della lavastoviglie per accedere più facilmente agli ugelli. Utilizza uno spazzolino da denti vecchio o un filo sottile per rimuovere eventuali particelle di cibo o depositi di calcare che potrebbero ostruire i fori degli spruzzatori. Assicurati di controllare anche gli spruzzatori inferiori e pulirli allo stesso modo.

Una volta puliti, puoi eseguire un ciclo di lavaggio vuoto per assicurarti che l’acqua scorra liberamente attraverso gli spruzzatori.

Elimina gli odori con il limone

Se la tua lavastoviglie emana odori sgradevoli, il limone può essere un ottimo rimedio naturale per rinfrescarla. Il limone ha proprietà deodoranti e antibatteriche che aiutano a neutralizzare gli odori e a lasciare un piacevole profumo di fresco.

Per eliminare gli odori, puoi tagliare un limone a metà e posizionarlo nel cestello superiore della lavastoviglie. Esegui un ciclo di lavaggio normale con acqua calda per liberarti degli odori indesiderati. Puoi ripetere questa operazione ogni volta che noti odori sgradevoli.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’uso di rimedi naturali come il limone può ridurre la necessità di prodotti chimici aggressivi, contribuendo a un ambiente domestico più sano e sostenibile.

Verifica il corretto funzionamento dei bracci spruzzatori

I bracci spruzzatori sono componenti essenziali della lavastoviglie che distribuiscono l’acqua sulle stoviglie per garantire una pulizia uniforme. Se i bracci spruzzatori non funzionano correttamente, le stoviglie potrebbero rimanere sporche o non ben risciacquate.

Per verificare il corretto funzionamento, esegui un ciclo di lavaggio vuoto e osserva se i bracci spruzzatori ruotano liberamente. Se noti che non si muovono correttamente, potrebbero essere bloccati da residui di cibo o calcare. Rimuovi il cestello superiore e controlla i bracci spruzzatori per eventuali ostruzioni.

Pulisci i fori degli spruzzatori e assicurati che non vi siano detriti che impediscono la rotazione. Se necessario, sostituisci i bracci spruzzatori danneggiati per garantire il corretto funzionamento della lavastoviglie.

Torna in alto